Con l’anno 2012, la Fondazione Andrea Devoto ha profondamente rinnovato le aree di interesse e le metodologie di intervento rispetto al passato. Di seguito si riportano i principali progetti attivati dal 2012 nelle nuove aree:

Promozione della salute

  • 2012- In corso – Progetto di supervisione e formazione degli operatori presso La Fenice e presso l’albergo popolare di Firenze
  • 2013-2015 – Progetto di valutazione partecipata per le strutture di salute mentale e dipendenze. Progetto finanziato dalla Regione Toscana in collaborazione con l’Università di Firenze (Dipartimento di scienze della formazione e psicologia) e la Cooperativa Labcom.
  • 2013-2014 – Sviluppo e applicazione di un modello per l’integrazione socio sanitaria. Progetto finanziato dalla Regione Toscana. Tematiche di applicazione: Anziani (prima annualità), Disabilità (seconda annualità), Marginalità (terza annualità). L’obiettivo del progetto è individuare itinerary di promozione delle risorse, di orientamento e di sviluppo personale e sociale dei cittadini e delle organizzazioni territoriali per la promozione e lo sviluppo della qualità della vita e del benessere della comunità di appartenenza. Il modello proposto, nell’ottica dell’empowerment di comunità, è un intervento di sensibilizzazione che, guidato, parte dalla cittadinanza rendendola attore protagonista del proprio cambiamento.

Cultura della memoria Viva

  • 2016 – Convegno “Il Futuro del Passato, Memoria, Legami Fragili e Nuova Cittadinanza”,Biblioteca delle Oblate, Firenze.
  • 2013 – Convegno di presentazione del libro Esistenze Recintate all’interno della settimana della memoria promossa dalla Regione Toscana
  • 2012-2014 – Progetto “Recupero, trascrizione digitale e indicizzazione dell’archivio di Andrea Devoto sulla deportazione Toscana nei campi di concentramento nazisti (1943-1945)”. Soggetto capofila: Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia. Partner: Casalini Libri
  • 2014 – (24 febbraio a Pistoia e 29 febbraio a Firenze) Convegno “La Memoria Viva – Convegno di presentazione dell’archivio Andrea Devoto”, con il patrocinio della Regione Toscana, in collaborazione con Università degli Studi di Firenze – Sistema Bibliotecario di Ateneo, Soprintendenza Archivistica per la Toscana, Istituto Storico per la resistenza e l’età contemporanea di Pistoia.

Nuovo welfare

  • 2016 – Convegno “Margini, Persone, Comunità”, Scuola di Formazione di Montedomini, Firenze.
  • 2016 – Progetto Europeo Erasmus Plus in collaborazione con SMES Europa.
  • 2015 – Convegno “Silenziose Rivoluzioni Culturali”, Università di Firenze.
  • 2012-In corso – Collaborazione con Cooperativa CAT, servizio di sportello per le famiglie press oil doposcuola Tutta mia la città del Quartiere 3.
  • 2013-In corso – Collaborazione con Cooperativa CAT, servizio di sportello per le famiglie presso il doposcuola Il Cerchio del Quartiere 2.