Andrea Devoto ha condotto i suoi studi sulle atrocità in anni in cui l’opinione pubblica e la comunità scientifica ancora non ne avevano dato l’importanza acquisita oggi. L’opera che maggiormente esprime il valore del pensiero Devoto è “La tirannia psicologica. Studio di psicologia politica” edita nel 1960. Nonostante la scarsa popolarità del volume, esso rappresenta una lucida e approfondita analisi di eventi che hanno coinvolto e sconvolto la specie umana nelle prime decadi del novecento, rischiando di portare alla distruzione del genere umano ad opera dell’uomo stesso.